Page 31 - TEME
P. 31
gare COMUNICAZIONI ALL’OSSERVATORIO zione contenente il numero e i dati essen- DEI CONTRATTI ziali relativi a detti contratti affidati nell'anno Art.7 - Osservatorio dei contratti pubblici precedente. La mancata comunicazione dei relativi a lavori, servizi e forniture. Le stazioni dati comporta l’irrogazione di una sanzione appaltanti e gli enti aggiudicatori sono tenuti amministrativa fino a euro 25.822. La a comunicare all' Osservatorio, per contratti sanzione è elevata fino a euro 51.545 se di importo superiore a 150.000 euro: sono forniti dati non veritieri. L’Autorità a)entro trenta giorni dalla data dell'aggiudi- dei contratti con determinazione 1/2008 cazionedefinitivaodidefinizionedellaproce- ha inoltre previsto i seguenti obblighi di dura negoziata, i dati concernenti il conte- comunicazione e verifica del casellario: nutodeibandi,deiverbalidigara,isoggetti 1) Obblighi di comunicazione all’autorità per invitati,l'importodiaggiudicazione,ilnomi- la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, nativo dell'affidatario e del progettista; servizi e forniture (per esclusioni, irrego- b)limitatamente ai settori ordinari, entro larità, fatti riguardati l’esecuzione, entro sessanta giorni dalla data del loro compi- dieci giorni. prevista sanzione). La stazione mento ed effettuazione, l'inizio, gli stati appaltante, nel notificare all'operatore di avanzamento e l'ultimazione dei lavori, economico l’esclusione dalla gara precisa servizi, forniture, l'effettuazione del che il provvedimento è congiuntamente collaudo, l'importo finale. comunicato all’autorità per l’inserimento Per gli appalti di importo inferiore a 500.000 del dato nel casellario informatico. euro non è necessaria la comunicazione 2) Obblighi di comunicazione all’autorità dell'emissione degli stati di avanzamento. per la vigilanza sui contratti pubblici di Le predette norme non si applicano ai lavori, servizi e forniture (per esclusioni contratti di cui agli articoli 19, 20, 21, 22, ex art. 48 del d.lgs. n. 163/2006). 23, 24, 25, 26 (servizi esclusi, servizi alle- 3) Irregolarità formali (non costituiscono gato II B, contratti di sponsorizzazione), oggetto di segnalazione e conseguente per i quali le stazioni appaltanti e gli enti iscrizione nel casellario informatico). aggiudicatori trasmettono all'Autorità, entro 4) Obblighi per le stazioni appaltanti di il 31 gennaio di ciascun anno, una rela- consultare il casellario. A conclusione ed a completamento della Le procedure di affidamento trattazione si ritiene utile evidenziare alcuni argomenti su cui la giurisprudenza è stata permettono alle stazioni chiamata a pronunciarsi quali: l’ individua- appaltanti di selezionare la zione dei soggetti contro interessati (TAR migliore offerta mediante Pescara 21 giugno 2007, n. 665 e C.S. deci- sione n. 3703 del 5.7.2005), il termine per l’applicazione di uno dei criteri impugnare il provvedimento amministra- previsti dal codice dei contratti. tivo (C.S., Sez. V^ n. 4854/2008) e l’obbligo di comunicazione dell’aggiudicazione (TAR Al termine della procedura viene Napoli Sez. I, sentenza n. 1880 del 2.4.2008, dichiarata l’aggiudicazione TAR Venezia Sez. I, sentenza n. 3294 del provvisoria con la designazione e 27.11.2008, TAR Aosta Sez. I, sentenza n. 14 del 15.2.2008 e C.S. Sez. VI, sentenza la scelta del migliore offerente. n. 5624 dell’11.11.2008). 30 TEME 7/8.09