Page 33 - TEME
P. 33
nuova sanità questo modo le cure mediche offerte alle considerare come il dolore toracico venga donne, considerate differenti solo per quanto valutato dal cardiologo quando a riferirlo riguarda le loro capacità riproduttive, sono è una donna. Emblematico in questo senso compromesse da un vizio di fondo. Si genera uno studio condotto in America in cui a tre così quello che gli addetti ai lavori defini- gruppi di cardiologi veniva inviata una scono un “BIAS” dei genere, un pregiudizio paziente con dolore anginoso: in realtà la della medicina nei confronti della donna, paziente era un’attrice che si atteggiava a evidentemente non solo nella scelta dei donna in carriera con il primo gruppo di temi ma anche nel disegno di molte ricerche. cardiologi, a donna insicura e impacciata Per troppo tempo infatti la medicina ha davanti al secondo gruppo. Il terzo gruppo lavorato pensando esclusivamente al maschile: doveva invece valutare la sintomatologia i TRIAL sono sempre stati portati avanti su attraverso documenti scritti, senza essere una popolazione composta prevalentemente influenzato dalle caratteristiche del paziente. da uomini e gli argomenti, i metodi, le Come gli stessi autori si aspettavano solo successive analisi sono state condotte utiliz- il primo e il terzo gruppo di cardiologi hanno zando una prospettiva maschile e sottova- prescritto alla donna esami più specifici, lutando le peculiarità biologico-ormonali come la coronarografia, chiara indicazione e anatomiche della donna. Le malattie questa che lo stile con cui la donna si presen- cardiovascolari e il tumore al polmone sono tava era in grado di influenzare profonda- solo alcune delle patologie che un tempo mente il giudizio del medico: i sintomi colpivano maggiormente gli uomini e che descritti dalla donna timida e impacciata oggi uccidono molte più donne. Nella donna venivano sottovalutati e considerati più la mortalità cardiovascolare è 4 volte maggiore come una lamentela che come un reale della somma della mortalità data dal cancro disturbo fisico. al seno, dalla broncopneumopatia cronica, Diabete e fumo sono fattori di rischio più dagli incidenti e dal cancro polmonare. importanti nelle donne laddove tra gli uomini Eppure la malattia coronarica è spesso consi- contano di più il colesterolo totale e derata una malattia maschile! E le stesse l’ipertensione. Non solo quelle cardiache donne non percepiscono il rischio della ma anche altre malattie quali quelle autoim- malattia coronarica per l’errata e scarsa muni, la depressione, la bulimia, l’anoressia, informazione da parte della sanità e dei l’emicrania, l’intestino irritabile, sono deci- media. La formazione delle placche atero- samente più frequenti nel sesso femminile. sclerotiche è diversa tra i due sessi: nell’uomo Premesso che le donne sono le più grandi è più precoce, nella donna meno ma acce- consumatrici di farmaci, i dati ISTAT mettono lera dopo la menopausa. Le placche femmi- in luce che nel 2005 il loro consumo ha nili inoltre possono portare ad infarto per riguardato il 42% delle donna e il 32% degli erosione, mentre nell’uomo ciò avviene per uomini. Notevoli differenze tra i 2 sessi si esplosione. La donna può morire di dolore registrano anche nelle risposte alle terapia attraverso l’ischemia miocardica acuta e farmacologica. con le coronarie assolutamente sane! Altret- Un esempio: uno studio apparso sul New tanto raro è l’infarto da dissezione spon- England Journal of Medicine ha dimostrato tanea di una coronaria nella donna fertile, che basse dosi di aspirina sono in grado di magari in gravidanza, però avviene ed è ridurre l’incidenza dell’infarto negli uomini esclusivamente femminile. È interessante ma non tra le donna. Tra le tante singola- 32 TEME 7/8.09
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38