Page 22 - TEME
P. 22
normazione lavori pubblici, ma non a chi non ester- zione del contratto” (art. 301); del “Certi- nalizza la progettazione degli appalti di ficato di ultimazione delle prestazioni” servizi pubblici, ben sapendo che la (art. 309); del “Collaudo e verifica di progettazione degli appalti di certi servizi conformità” (da art. 312 a. 325) ecc... in global service o di risultato non è • La Corte dei Conti, sez. Lombardia, nel certamente meno complicata di quella parere del 24.2.2009, laddove giusti- di certi lavori? fica la riduzione dell’incentivo alla Per questo, non avendo più senso che, progettazione previsto dall’art. 92 facendo le stesse cose, qualcuno sia ripa- comma 5 del D. Lgs 163/2006 con gato con la polpa e qualcun altro con l’azione di contenimento della spesa l’osso, riterrei lecito, opportuno e conve- pubblica, ex art. 61 della Legge 133/2008, niente che la nostra categoria profes- ritiene che: “la percentuale del 2% sionale cominciasse a tirar fuori gli attri- dell’importo, posto a base di gara, buti, pretendendo una “par condicio” che prevista dal Codice dei contratti, viene ritengo perfettamente lecita. destinata per lo 0,5% ai compensi Pertanto, supportati dall’evidenza della da erogare ai tecnici interni per le sovrapponibilità delle incombenze che attività connesse all’esecuzione dei di fatto gravano tanto sui funzionari contratti pubblici di lavori, servizi e pubblici preposti agli appalti di lavori, forniture”. (Lapsus freudiano?) quanto su quelli preposti agli appalti di Si dice che di solito tre indizi fanno servizi, potremmo argomentare anche una prova. Ma anche se così non fosse, dal punto di vista giuridico, l’esistenza potrebbero comunque offrire uno spira- di qualche elemento favorevole. glio per tentare di sanare l’evidente ingiustizia del trattamento impari, Ne abbozzo alcuni: riservatoci dallo status quo. • l’art. 84 del D. Lgs 163/2007, con i suoi Oppure anche noi, con la scusa vera 12 commi, tratta della commissione della carenza di personale, dobbiamo giudicatrice in generale e pertanto il prima cominciare ad esternalizzare i termine “progetto” di cui al comma 11, progetti (capitolati) degli appalti di può tranquillamente ritenersi riferito servizi in modo che poi il legislatore, indistintamente ai progetti/capitolati per ridurre i costi, ci dia degli incen- di lavori, servizi e forniture. tivi per progettarli internamente? • Nello “Schema di Regolamento di esecu- Pur sapendo che nel Bel Paese di solito zione ed attuazione del D. Lgs 163/2006”, le cose funzionano così, penso però la Parte IV° tratta dei contratti pubblici che potremmo riuscirci anche in altri relativi a forniture e servizi, ed anche modi più congeniali alla responsabi- per questa tipologia di appalti, come in lità ed alla considerazione che abbiamo precedenza per i lavori, si parla espli- di noi stessi. citamente di “Concorsi di progettazione Sapendo però che per riuscire a portare di servizi e forniture” (art. 279); di a casa qualcosa bisogna sempre darsi “Garanzie e verifica della progettazione da fare ma sapendo anche che in certi di servizi e forniture nell’ambito dei casi non basta il darsi da fare dei concorsi di progettazione” (art. 280); singoli... Non è il caso che provi a darsi dei “Compiti del direttore dell’esecu- da fare la FARE? TEME 1.10 21