Page 19 - TEME
P. 19
gestione lizzazione degli acquisti, benefici da misu- Marco Boni. Nel suo intervento ha infatti rare per il Servizio sanitario Regionale di delineato le tendenze che hanno carat- riferimento, per le Aziende Sanitarie e per terizzato le procedure di gara negli ultimi il sistema di produzione e offerta. Lo stesso anni: l’affermazione della procedura aperta lavoro del CeRGAS evidenzia inoltre la su quella ristretta, un sistema gare di difficoltà - se non talora l’impossibilità maggiore entità e minor numero, una - di associare alle scelte organizzative di prevalenza di durata annuale o triennale, aggregazione della domanda un disegno scarse previsioni in tema di rinegozia- strategico e coerenti indicatori di impatto zione. A fronte di competenze sempre più misurabili. La gestione del post gara può complesse richieste ai professionisti, essere più snella qualora, anche nella servono anche strumenti appropriati. definizione del fabbisogno, si identifi- L’Health Technology Assessment, ad chino le necessità gestionali che segui- esempio, è uno strumento emergente che ranno. È la testimonianza di Maria Faggiano le componenti gestionali valutano come di SIFO a sottolineare in tal senso la neces- prezioso, ma richiede al sistema, per essere sità di raccordo interprofessionale tra implementato, lo sviluppo di competenze farmacista e provveditore, anche per una idonee, nonché la capacità di dialogare più qualificata gestione delle fasi di moni- in modo aperto e trasparente anche con toraggio e sorveglianza. Il sistema di l’industria, che può - anzi, deve - essere acquisto e gestione del farmaco è complesso chiamata a far parte del percorso di valu- e delicato, non può essere pensato senza tazione. L’esperienza della GlaxoSmi- considerare le professionalità che a diverso thKline, raccontata dal Direttore Affari titolo lo compongono: professionalità in Regionali Onofrio Palombella, è di una rete, dotate di competenze specifiche, da collaborazione leale: “con il progetto mantenere e adeguare nel tempo come ViHTA - Valore in HTA-, la GSK sta aiutando ha ben sintetizzato il past president FARE il sistema a crescere, ad acquisire compe- La sanità assorbe tenze per effettuare valutazioni delle tecnologie solide, basate su criteri ogget- la maggior parte delle risorse tivi e condivisi”. Palombella ha inoltre illu- pubbliche che transitano strato “QuADRO”, il progetto GSK di audit nei bilanci regionali. clinico nella medicina generale, che coin- volge attivamente anche i farmacisti, Il farmaco è da tempo nell’analisi critica del comportamento una delle voci di spesa prescrittivo, promuovendo l’appropriatezza che rappresenta un’area di forte terapeutica nell’area della BPCO. La vera svolta culturale è dunque rappresentata impegno gestionale, ancorché dall’essere pronti ad agire in un sistema impatti solo per l’11 % sul totale aperto a misurazione. Questa svolta però richiede l’empowerment di tutti gli attori, della spesa per la salute: tecnici e istituzionali, nonché la revisione 11,2 miliardi su 101 secondo delle attività legate all’approvvigionamento la Relazione Annuale 2008 e gestione del bene farmaco in una logica complessiva e strategica di programma- Corte dei Conti zione degli interventi. 18 TEME 1.10