Page 15 - TEME
P. 15
le interviste di teme Fabrizio Bottini: è obbligatorio ricorrere agli Enti Bilaterali per la formazione Enza Colagrosso Dopo circa un anno dall’entrata in vigore terale Sicurezza Lavoro- tra PMI Italia Inter- Giornalista del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, in materia national e FIRAS – SPP e Fabrizio Bottini di tutela della salute e della sicurezza nei ne è il presidente. A lui abbiamo chiesto: luoghi di lavoro, conosciuto come “Testo D. Cosa sono gli Enti Bilaterali? unico sicurezza del lavoro”, è stato emanato R. Gli Enti Bilaterali nascono dalla volontà il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106: “Disposi- partecipativa di realizzare quello che è zioni integrative e correttive del D.Lgs. n. un precetto di carattere normativo europeo, 81/2008”. Il Testo originale presentava errori espresso nel decreto correttivo all’art. 37 materiali e questioni interpretative che comma 12 che enuncia: "La formazione hanno richiesto l’intervento di chiarimento dei lavoratori e quella dei loro rappre- di un Decreto correttivo, che con i suoi 149 sentanti deve avvenire, in collaborazione articoli e 38 allegati interviene su gran parte con gli organismi paritetici, ove presenti dei 306 articoli e 51 allegati del testo del nel settore e nel territorio in cui si svolge D.Lgs. n. 81/2008. Tra le modifiche più signi- l'attività del datore di lavoro (…)”. Gli Enti ficative, quelle all’apparato sanzionatorio, Bilaterali non hanno l’intento di vendere al sistema di responsabilità dei datori di gli attestati formativi o di sostituirsi, con lavoro, agli appalti interni, alla valutazione soggetti formatori, all’interno delle aziende, dei rischi, alle attrezzature di lavoro e al ma nascono per collaborare con queste, settore cantieri. Una delle maggiori novità dando validità giuridica alla formazione portata dalle novelle disposizioni preven- da loro erogata, affinché possa essere zionali, risiede nella obbligatoria parteci- realizzata nel pieno rispetto delle prescri- pazione degli Enti Bilaterali alla formazione. zioni normativamente imposte e con Sostanzialmente tutta la formazione erogata metodologie didattiche volte ad una senza la partecipazione di detti Enti non è completa esaustività anche in ordine alla valida! A Roma è nato l’E.B.Si.L. - Ente Bila- verifica dell'efficacia. Questo è lo scopo precipuo e specifico degli Enti Bilaterali, Una delle maggiori novità portata e lo è ancor più dal momento che tale dalle novelle disposizioni tipo di formazione è ormai un diktat all’interno della normativa, anche se non prevenzionali, risiede nella ancora sanzionato, dove viene asserito obbligatoria partecipazione degli Enti come una formazione erogata con la partecipazione degli Enti Bilaterali possa Bilaterali alla formazione. essere ritenuta, dagli stessi ordini ispet- Sostanzialmente tutta la formazione tivi, ineccepibile. Segnatamente l’Ente erogata senza la partecipazione Bilaterale per la sicurezza sui posti di lavoro E.B.Si.L., che ho il piacere di presie- di detti Enti non è valida! dere, nasce con l’accordo tra le piccole 14 TEME 1.10
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20