Page 8 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 8
normativa Dichiarazioni sull’inesistenza del cosiddetto “pregiudizio penale” Daniele Rosato Come noto, l’articolo 38 del D.lgs. stipulazione del contratto, la stazione Studio Legale 163/2006 (di seguito, il “Codice”) indi- appaltante dovrebbe adottare un prov- Macchi di Cellere Gangemi Dipartimento di vidua i requisiti di ordine generale il cui vedimento di decadenza dall’aggiudi- Diritto Amministrativo mancato possesso comporta l’esclusione cazione e l’aggiudicatario non potrebbe dalle procedure di aggiudicazione delle al riguardo lamentare alcuna violazione concessioni e degli appalti di lavori, for- del principio di affidamento. Pertanto, niture e servizi. ove successivamente alla presentazione L’analisi delle singole cause di esclusione dell’offerta si verifichino eventi che fan mette in luce che esse rispondono anzi- venir meno i requisiti inizialmente pos- tutto all’esigenza di impedire la parteci- seduti, l’impresa interessata, in base ai pazione a soggetti che hanno violato le principi di correttezza e buona fede, do- norme attinenti all’ordine pubblico e alla vrebbe diligentemente comunicare alla tutela giuslavoristica; si fa riferimento, stazione appaltante siffatti eventi e, per infatti, all’assenza di condanne penali, di evitare l’esclusione, altresì comunicare e misure di prevenzione antimafia, di vio- dimostrare le misure di soluzione adot- lazioni tributarie, di violazioni in materia tate, come ad esempio l’immediata re- di previdenza e di sicurezza sul lavoro. voca e sostituzione dell’amministratore Esse rispondono, inoltre, all’esigenza di condannato. non consentire la partecipazione a sog- getti che sono stati negligenti in pre- Condanne per reati che incidono sulla cedenti contratti pubblici, o che hanno moralità professionale e per i reati di perso l’attestazione SOA o, ancora, che organizzazione criminale, corruzione, hanno reso false dichiarazioni in ordi- frode e riciclaggio ne alle condizioni di partecipazione alle Tra le cause di esclusione dalle procedu- procedure di aggiudicazione. re di aggiudicazione riveste particolare Le cause di esclusione rispondono, infine, rilievo quella di cui all’articolo 38, com- all’esigenza di impedire la partecipazio- ma 1, lett. c) del Codice relativa al c.d. ne a soggetti che non danno garanzia di “pregiudizio penale”, introdotta dal legi- solvibilità e di regolare adempimento, es- slatore al fine di evitare che la pubblica sendo sottoposti a procedure concorsuali. amministrazione contratti con soggetti Tutte le ipotesi di esclusione di cui all’ar- la cui condotta illecita sia valutata in- ticolo 38 del Codice, peraltro, rilevano compatibile con la realizzazione di pro- non solo ai fini della partecipazione alla getti di interesse pubblico e con l’esbor- gara, ma anche ai fini della stipulazione so di denaro pubblico. del contratto, sicché nell’ipotesi in cui La disposizione fa riferimento, da un lato, l’aggiudicatario, inizialmente in pos- a condanne per “reati gravi in danno dello sesso dei requisiti, li perda prima della Stato o della Comunità che incidono sul‑ 6 TEME 2.11