Page 5 - TEME
P. 5
attività fare Quando siamo venuti tenda, con il Consiglio direttivo della FARE, attraversolaFondazioneFARESanità,abbiamo a conoscenza dei disagi in cui deciso di mobilitare le 13 Associazioni regio- si trovavano ad operare i nostri nali per portare loro aiuto. Gli uffici ammi- nistrativi dell’ASL di L’Aquila erano distac- colleghi di L’Aquila - ha detto cati dall’Ospedale San Salvatore. Gli edifici di Collemaggio sono stati molto lesionati dal Franco Astorina - abbiamo deciso sisma e sono stati dichiarati inagibili mentre di mobilitare le 13 Associazioni l’Ospedale in gran parte è andato distrutto regionali per portare loro aiuto. e d è stato evacuato tra tante le polemiche: sabbia mista al cemento, ferri lisci che non Claudio Amoroso, presidente dell’AREA, “il hanno aderito al cemento, piani sotterranei punto di congiunzione” tra la ASL dell’Aquila non idonei in una costruzione dalle carat- e la FARE: egli infatti, su mandato della Fede- teristiche antisismiche ecc. Il San Salvatore razione, ha colto le esigenze dei colleghi è un struttura di 4 piani inaugurata nel 2000 aquilani ed ha acquistato i container. Succes- dopo circa 30 anni di lavori. Il suo costo sivamente ha anche organizzato la cerimonia iniziale doveva aggirarsi intorno ai 10/ 12 del 28 luglio. “ Ho parlato con loro, ci ha miliardi di lire ma a chiusura dei cantieri è raccontato Amoroso, sono venuto a trovarli poi lievitato di almeno 20 volte, tanto da ed ho capito che la ripresa poteva iniziare superare i 200 miliardi di lire. Dallo scorso anche semplicemente da una condizione anno erano poi in corso lavori di amplia- lavorativa idonea”. Alla cerimonia sono stati mento e riqualificazione, per un importo presenti, oltre al nostro Presidente, Natale complessivo di 17 milioni di euro, che si Russo, membro del consiglio direttivo, Gianni sarebbero dovuti concludere il 29 aprile 2009. Minardi,presidentedell’ACEP,ClaudioAmoroso Tanta spesa non è stata però in grado di garantire neanche una struttura a norma, per questo l’ASL ha sempre continuato la sua costante richiesta della certificazione del collaudo degli edifici, senza mai rice- verla. Almeno una notizia positiva è arrivata lo scorso 4 agosto, quando è stato comuni- cato alla ASL de L’Aquila l’importo del premio dell’assicurazione: 47 milioni di euro per i danni causati dal terremoto del 6 aprile scorso. La struttura era stata infatti almeno assicurata con il gruppo RSA, anche per even- tuali danni causati da eventi sismici. È stato TEME 9.09 7