Page 11 - TEME_2011-04-Aprile
P. 11
pubbliche gare fessori universitari di ruolo, i cui nomi- gara”(TAR Lazio, sez. III-ter, 4 febbraio nativi siano inseriti in appositi elenchi 2008, n. 905). predeterminati rispettivamente su rose La giurisprudenza – sempre in merito a di candidati fornite dagli ordini pro- tale presupposto – ha inoltre affermato fessionali o dalle Università, a condi- la necessità di “darsi specificamente atto, zione che gli appalti rientrino nei casi nel provvedimento di nomina, della sussi- prestabiliti dagli artt. 84, comma 8 del stenza del presupposto legale per il ricorso Codice e 120 comma 4 (per i lavori) e a professionalità esterne quale nella spe- 282 comma 2 (per servizi e forniture) cie l’insufficienza delle necessarie profes- del Regolamento. sionalità all’interno della stazione” (TAR Il mancato rispetto di queste condizio- Lazio, sez. III-quater, 24 novembre 2008, ni determina l’illegittimità della nomina n. 10565). della commissione che travolge, inevita- E’ opportuno sottolineare che la Stazione bilmente, l’intera procedura di gara. appaltante – una volta accertata “l’insuf- Per quanto riguarda l’espressione “proprio ficienza di adeguate professionalità negli funzionario”, la giurisprudenza ha recen- interna corporis dell’amministrazione” temente chiarito che tale indicazione da cui discende “l’indefettibile corollario normativa non può essere intesa in senso della ricerca di professionalità esterne per restrittivo, ossia come “riferito esclusiva- la designazione dei componenti diversi mente a dipendenti di ruolo dell’ammi- dal Presidente” – non può procedere “alla nistrazione comunale, quanto estensiva- nomina di membri elusivamente interni mente, come riferito a tutti i soggetti che affiancati da un consulente esterno desti- – siano essi dipendenti non di ruolo o a nato a sopperire alle riscontrate deficien- contratto ovvero, per esempio dipendenti ze”, pena l’illegittima assunzione da parte di società in house – siano parte integrante del consulente esterno “del ruolo di com- dell’organizzazione complessa dell’ammi- ponente sostanziale della commissione, nistrazione comunale e preposti allo svol- gimento di un ufficio”(TAR Lazio, sez. II, 14 marzo 2011, n. 2241). La disposizione pone una causa L’Amministrazione dovrà quindi in primo di incompatibilità finalizzata luogo verificare che nella propria strut- tura siano presenti funzionari adeguata- a rendere la commissione mente preparati in relazione all’oggetto giudicatrice imparziale rispetto dell’appalto. Uno dei presupposti necessa- ri affinché l’Ente possa valersi di membri all’oggetto di gara: i commissari esterni alla propria struttura per comporre infatti non solo non devono la commissione ex art. 84 è infatti “l’ac- certata carenza in organico di adeguate avere svolto in precedenza professionalità”: la giurisprudenza ha attività inerenti il contratto, ma chiarito che l’elemento della professiona- lità adeguata “deve essere interpretato in non devono nemmeno svolgerle termini di carenza in senso relativo, e non successivamente la loro nomina, già assoluto, vale a dire parametrato alla (complessità della) specifica procedura di pena l’illegittimità della procedura TEME 4.11 9