Page 20 - TEME_Luglio Agosto 2015
P. 20
MePa Progettazione documentale per il MePa (Mercato elettronico della Pubblica amministrazione) Paolo Filippi Il presente contributo ha lo scopo di ti, presenti in ogni tipo di gara secon- Collaboratore Coordinatore DS esemplifcare alcune delle varie pos- do il metodo dell’o.e.v., dovrà, quindi, U.O.S. Acquisti Beni Sanitari Pos. Org.va Acquisti sibilità di progettazione documentale, necessariamente contenere: Investimenti convinti, in ogni caso, di non poter - il progetto ed bisogno da soddi- A.ULSS n. 15 Alta Padovana essere esaustivi, date le ampie oppor- sfare, ovvero l’oggetto di fornitura tunità e variazioni, che la piattaforma (Capitolato Tecnico); concede. - la descrizione precisa degli oneri e La buona riuscita della Richiesta di delle condizioni che regolano la for- Offerta (d’ora in avanti R.d.O.) sul nitura (Capitolato d’Oneri); Mercato Elettronico della Pubblica - le “regole” alle quali si vincola la Amministrazione (d’ora in poi MEPA) Stazione Appaltante (in seguito richiede sicuramente un adeguato li- S.A.) nella scelta del contraente (Di- vello di progettazione, in particolar sciplinare di Gara). modo quando l’assegnazione è pre- Il secondo gruppo di documenti, re- vista attraverso il metodo dell’offer- datto dai concorrenti seguendo le in- ta economicamente più vantaggiosa dicazioni del disciplinare, dovrà essere (o.e.v.). trasmesso esclusivamente attraverso il Prioritario è defnire l’articolazione portale (anche se la piattaforma offre documentale della RdO, ovvero quali la possibilità di invio tradizionale per saranno i documenti e le informazioni richieste non documentali – classico da fornire ai concorrenti perché pos- esempio: richiesta di campionatura), sano predisporre coerentemente la al fne di permettere alla Stazione loro proposta (per semplifcare: cosa Appaltante, nel rispetto delle regole deve contenere la nostra lettera-invito preindividuate, di ammettere le im- elettronica), e quali saranno, invece, le prese alla gara, valutare le rispettive informazioni necessarie alla Stazione proposte tecniche e, infne, confron- Appaltante per poter valutare le offer- tare le proposte economiche. te ricevute (che cosa deve contenere il plico-offerta elettronico inviato dal I documenti oggetto di pubblicazione concorrente). L’insieme dei documenti che la Sta- Il primo gruppo dei predetti documen- zione Appaltante ritiene di pubblicare, può essere considerata nel suo com- I documenti di gara dovranno plesso come una serie di “Condizioni specificare le regole Particolari di Contratto”, estensive ed integrative rispetto alle Condizioni che la S.A. applicherà generali del Bando Specifco di riferi- nella scelta del contraente mento, che il fornitore, con la sotto- scrizione digitale dell’offerta economi- (metodo di aggiudicazione, ca, è tenuto ad accettare. In ogni offerta economica, infatti, “Il eventuali criteri, sub-criteri e Fornitore dichiara di aver preso piena punteggi in caso di oev) conoscenza della documentazione pre- disposta ed inviata dal Punto Ordinan- 18 TEME 7/8.15
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25