Page 26 - TEME_Luglio Agosto 2015
P. 26
MePa questionario tecnico predisposto su ta economica di sistema, l’offerta fac- simile, la relazione tecnica; la analitica (confgurazione proposta Stazione Appaltante potrebbe de- con l’elenco dei prezzi unitari), la cidere di richiedere le modalità di quotazione per altri accessori non assistenza tecnica, di formazione, inclusi nell’offerta base; potrebbero ecc.; essere richiesti i costi di manuten- - per la parte economica: l’offer- zione oltre garanzia, ecc.: Conclusioni Come abbiamo potuto verifcare nell’esempio, la gestione documentale di una gara sulla piattaforma MePA può ritenersi analoga alla gara tradizionale, a con- ferma che la piattaforma è uno “strumento telematico” di negoziazione, ove la S.A. ha ampia possibilità di movimento, di intervento e di progettazione. La personalizzazione lascia alla S.A. ampia possibilità per affrontare qualsiasi tipologia di negoziazione, dalla facile alla complessa, addirittura offrendo un ventaglio di molteplici soluzioni, come nel caso dell’aggiudicazione secondo il criterio dell’oev. Alla luce dei dati in possesso, si osserva che se da un lato la maggioranza delle S.A. sembrano aver acqusito un’adeguata manualità con lo strumento del MEPA, da un altro punto di vista è pur evidente che, almeno in questo momento, non venga altrettanto sfruttata la potenzialità del sistema con la predisposizione di gara con il metodo dell’oev. Questo sembra l’ambito nel quale ogni S.A. dovreb- be porre maggior impegno per far crescere l’intero sistema MEPA. 24 TEME 7/8.15
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31