Page 16 - TEME
P. 16
normazione devono intendersi le persone in età lavo- 52 del D. Lgs 163/2006, dovranno garan- rativa affette da minorazioni fisiche, tire i suddetti requisiti a), b) e c). psichiche o sensoriali, i portatori di handicap intellettivo e le persone non CONCLUSIONI vedenti e sordomute, ex legge 12.3.1999, Se, indipendentemente dal parere 26/2009 n. 68, mentre invece le cooperative sociali dell’AVCP, è ormai evidente che associa- che svolgono attività finalizzate all’inserimento zioni di volontariato e Onlus possono lavorativo di persone svantaggiate, ai partecipare agli appalti (vedasi da ultimo sensi dell’art. 1, lettera b) della L. 381/1991 anche la sentenza C.d.S. sez. VI n. 3897 e s.m.i., devono avere un organico costi- del 15.6.2009) pur operando sul mercato tuito almeno per il 30% da persone svan- senza fini di lucro e/o a prezzi più conte- taggiate individuando come tali: inva- nuti potendo beneficiare di spese ridotte lidi fisici, psichici e sensoriali, ex degenti sul personale e/o di benefici fiscali di istituti psichiatrici, tossicodipendenti, (d’altronde l’art. 87, comma 5 del D. Lgs alcolisti, lavoratori minorili in situazione 163/2006 non ammette la partecipa- di difficoltà familiare. Risulta pertanto zione ai pubblici appalti anche a quegli evidente che pure essendo il D. Lgs operatori economici che abbiano bene- 163/2006 e la L. 381/2000 entrambe ficiato dei contributi di Stato ?), resta finalizzate al perseguimento di fini sociali, invece ancora il dubbio sulla corretta il laboratorio protetto non coincide con individuazione degli operatori econo- la cooperativa sociale, nè per quanto mici ammessi a partecipare ai così detti riguarda la percentuale (50%-30%), né “appalti riservati”. In merito, sarebbero per quanto riguarda la tipologia (disa- opportuni degli specifici chiarimenti da bili-persone svantaggiate). Di conse- parte del legislatore invece dei meri pareri guenza per l’AVCP, perché le coopera- dell’AVCP che non assurgono a fonti tive sociali possano essere riconosciute normative, né fanno giurisprudenza. Ciò come laboratori protetti e beneficiare a maggior ragione per il fatto che da degli appalti riservati previsti dall’art. una parte l’AVCP mette in evidenza che la disciplina dell’art. 52, data la collo- È ormai evidente che associazioni cazione nella parte II, titolo I del D.Lgs di volontariato e Onlus 163/2006, si applica agli appalti sopra soglia, nonché, in mancanza di espressa possono partecipare agli appalti previsione, anche a quelli sotto soglia pur operando sul mercato (anche laddove stabilisce la pubblica- senza fini di lucro e/o a prezzi zione del bando con finalità di far cono- scere l’appalto agli interessati e la previ- più contenuti resta invece ancora sione dei requisiti di partecipazione in il dubbio sulla corretta maniera analoga agli appalti non riser- vati, nel rispetto del principio di propor- individuazione degli operatori zionalità). Dall’altra invece, varie Leggi economici ammessi Regionali, anche recenti, hanno indivi- a partecipare ai così detti duato delle procedure privilegiate per l’affidamento di servizi alle cooperative “appalti riservati”. sociali sia nel sotto che nel sopra soglia. 18 TEME 9.09