Page 15 - TEME
P. 15
normazione Per l’AVCP, “la partecipazione dei contratti pubblici contiene delle regole “speciali” proprio per tutti quei servizi individuati come “Servizi sociali”. delle associazioni di volontariato Si ricordano per esempio: agli appalti pubblici è illegittima - l’art. 2, punto 2: “Il principio di econo- in quanto l’espletamento di una micità può essere subordinato ai criteri ispirati ad esigenze sociali; procedura di selezione è inconciliabile con la loro - il punto 25 dell’Allegato II B del D. Lgs 163/2006 che esclude gli appalti dei possibilità di usufruire solo servizi sociali dalla completa applica- di proventi derivanti da rimborsi zione del Codice, valendo per questi solo l’applicazione degli artt. 20 (Appalti per convenzioni che prescindono di servizi elencati nell’allegato II B); 27 (Principi relativi ai contratti esclusi); dalle regole di concorrenza. 65 (Avviso sui risultati della proce- dura di affidamento); 68 (Specifiche sociali ed alle imprese sociali. Così, dopo tecniche) e 225 (Avvisi relativi agli aver effettuato apposite audizioni con i appalti aggiudicati); rappresentanti delle associazioni delle - l’art. 52 per cui “Fatte salve le norme cooperative e delle imprese con i Mini- vigenti sulle cooperative sociali e sulle steri interessati, nonchè con l’ANCI e con imprese sociali, le stazioni appaltanti l’UPI, rifacendosi alle normative di rece- possono riservare la partecipazione pimento della Direttiva 18/2004/CE da alle procedure di aggiudicazione a parte di Francia, Regno Unito, Spagna e laboratori protetti nel rispetto della Irlanda che prevedono l’istituto dei labo- normativa vigente, o riservarne l’esecuzione ratori protetti e dei programmi di lavoro nel contesto di programmi di lavoro protetti in conformità con le disposizioni protetti quando la maggioranza dei del legislatore comunitario, l’AVCP ritiene lavoratori interessati è composta di che per essere riconosciuti come labo- disabili i quali in ragione della natura ratori protetti ai fini dell’art. 52, bisogna o della gravità del loro handicap, non possedere tutti i seguenti requisiti: possono esercitare un’attività profes- a)essere un soggetto giuridico costituito sionale in condizioni normali. Il bando nel rispetto della vigente normativa, di gara deve menzionare la presente che eserciti in via stabile e principale disposizione”. un’attività economica organizzata Per questi ultimi “appalti riservati”, si b)prevedere nei documenti sociali, tra ricorda che l’AVCP con determinazione le sue finalità, l’inserimento lavora- n. 2 del 23.1.2008, ha evidenziato che tivo delle persone disabili l’istituto dei laboratori protetti e dei c) avere nel proprio ambito una maggio- programmi di lavoro protetti previsti ranza di lavoratori disabili che, in dall’art. 52 del D. Lgs 163/2006, non sono ragione della natura o della gravità definiti nel nostro ordinamento e che del loro handicap, non possano eser- quindi bisogna coordinare questa norma citare un’attività professionale in condi- comunitaria con la legislazione nazio- zioni normali. nale vigente relativa alle cooperative Quindi l’AVCP specifica che per disabili TEME 9.09 17
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20