Page 28 - TEME_Maggio Giugno 2015
P. 28
filiera farmaco crescente che ha di fatto modificato co”, che si ripropone di monitorare le anche le abitudini in fatto di primo confezioni di medicinali lungo tutta utilizzo di specifici farmaci, biso- la filiera distributiva: tutti gli atto- gna aggiungere una nuova figura ri coinvolti in tale filiera hanno ora introdotta con la legge n. 405/2001: l’obbligo di registrarsi nella banca ovvero la Struttura Ospedaliera. dati centrale per poter acquistare, detenere, cedere, vendere o smaltire farmaci. Tale progetto è costituito da tre importanti flussi di informazioni così riassunti: L’ingresso nella catena di distribu- Di seguito un grafico in cui si illus- zione dei farmaci della Struttura trano le caratteristiche della della Ospedaliera ha portato il Ministe- filiera distributiva del farmaco con ro della Salute a dare inizio, con il riferimento ai diversi attori coinvolti DM 15 Luglio 2004, ad un progetto, e alle modalità di raggiungimento denominato “Tracciabilità del farma- dell’assistito 26 TEME 5/6.15
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33