Page 15 - TEME_NOV_DIC_08
P. 15
normazione indicati nel bando. Con tale soppressione, i contratti prevedano le modalità ed i tempi quindi, ne consegue che tali criteri devono di pagamento. L’esecutore ha l’obbligo di essere predeterminati già nel bando di gara. presentazione della fattura o di altro docu- mento comprovante l’acquisto dei mate- Subappalto, attività che non costituiscono riali nella tipologia e quantità necessarie subappalto e tutela del lavoro ex art. 118: per l’esecuzione del contratto e la loro al fine di verificare la congruità dei costi destinazione allo specifico contratto: è della manodopera e, quindi, di contrastare previsto, inoltre, che i materiali siano il fenomeno del lavoro sommerso ed irrego- specificamente accettati dal direttore dei lare, a tale articolo è stato aggiunto il comma lavori. Il pagamento dei materiali da costru- 6 bis che prevede l’obbligo per le Casse Edili zione, infine, è subordinato alla costitu- di verificare la congruità dell’incidenza della zione di una garanzia fidejussoria che è manodopera sullo specifico contratto affi- escussa dal committente in caso di inadem- dato evidenziando tale aspetto nel DURC. pimento da parte dell’affidatario dei lavori. Cauzione definitiva ex art. 113: accanto Finanza di progetto ex art. 153: tale alla originaria previsione, per l’esecutore articolo ha completamente riscritto, a del contratto, della costituzione di una cominciare dalla rubrica dello stesso, la garanzia fidejussoria pari al 10% dell’im- normativa che disciplina il Project finan- porto contrattuale, è stata prevista, in cing. In breve, le stazioni appaltanti potranno aggiunta, l’applicazione dell’art. 75, comma scegliere una delle seguenti procedure: 7. In sostanza, prima dell’introduzione di A)una gara unica semplificata, senza alcun tale riferimento accadeva che beneficia- diritto di prelazione, su uno studio di vano della riduzione del 50% della garanzia fattibilità dell'amministrazione per indi- (sia provvisoria che definitiva) soltanto viduare il promotore per interventi coloro ai quali, nel caso di lavori pubblici, previsti negli elenchi annuali: le offerte veniva rilasciata, da organismi accredi- devono essere corredate da progetto tati, la certificazione del sistema di qualità preliminare, bozza di convenzione, piano conforme alle norme europee della serie economico-finanziario e caratteristiche Uni Cei Iso 9000: in caso di servizi e forni- del servizio e gestione. L’amministra- ture, invece, il testo precedente del decreto zione aggiudicatrice potrà chiedere al prevedeva il beneficio della riduzione promotore prescelto di modificare, se soltanto per la cauzione provvisoria. Con necessario, il progetto preliminare da la modifica introdotta con il richiamo esso presentato: in caso di mancata all’art. 75, comma 7, l’esecutore del accettazione, l’amministrazione potrà contratto può usufruire della riduzione chiedere agli altri concorrenti che della cauzione definitiva anche in caso seguono in graduatoria di accettare le di servizi e forniture. modifiche suddette. B)una doppia gara in cui la prima proce- Termini di adempimento, penali, adegua- dura è volta ad individuare il promotore menti dei prezzi ex art. 133: a tale arti- e ad attribuire il diritto di prelazione colo è stato aggiunto il comma 1 bis in mentre la seconda consente di aggiu- base al quale il bando di gara può indivi- dicare la concessione ponendo a base di duare i materiali da costruzione per i quali gara la proposta del promotore. TEME 11/12.08 17