Page 18 - TEME_NOV_DIC_08
P. 18
contabilità aziendale parte del responsabile del procedimento. contiene una clausola generale di rinvio, per tutto quanto non espressamente disci- PRINCIPALI DISPOSIZIONI NORMATIVE plinato dal regolamento, alle disposizioni • Art. 125, Decreto legislativo 12 aprile del codice e del regolamento, in quanto 2006, n. 163; compatibili. • Artt. 342-351, Regolamento di attua- zione ed esecuzione del codice dei contratti L’articolo 343, relativo ai requisiti degli pubblici relativi a lavori, servizi e forni- operatori economici per gli affidamenti ture, di cui all’art. 5, D. Lgs. 12 aprile sotto soglia, rimanda, per quanto concerne 2006, n. 163; i requisiti di ordine generale, a quanto • D.P.R. 20 Agosto 2001 n. 384, concer- previsto dal codice per gli affidamenti nente il regolamento di semplificazione sopra soglia agli articoli 38 e 39 del codice. dei procedimenti di spesa in economia. Per quanto attiene ai requisiti di capacità Vi sono poi i regolamenti aziendali “per tecnico - professionale ed economico - l’acquisizione di beni e servizi in economia” finanziaria, si prevede l’individuazione degli che ogni amministrazione ha adottato, stessi requisiti, da parte della stazione regolamenti volti a disciplinare l’ambito di appaltante, secondo criteri di semplifica- applicazione ed i limiti di spesa delle proce- zione rispetto a quanto previsto dalle dispo- dure di cui si discute. sizioni del codice relative agli affidamenti Come abbiamo detto dunque gli Artt. 342- sopra soglia. 351 dell’emanando Regolamento di attua- In tal modo, si è inteso dare adeguata zione ed esecuzione del codice dei contratti attuazione al disposto dell’articolo 124 pubblici si occuperanno dei “sottosoglia” del codice, a monte del quale il regola- ma come? mento individua i requisiti che devono possedere gli operatori economici secondo L’articolo 342 introduce l’ambito di appli- criteri di semplificazione rispetto ai requi- cazione del capo relativo gli acquisti sotto siti previsti per i lavori. soglia di servizi e forniture, facendo rife- rimento all’articolo 124 del codice e L’articolo 346 prevede i casi in cui è possi- bile l’utilizzo delle procedure di acquisto L’acquisizione in economia in economia sono stati individuati richia- mando l’articolo 125 del codice e le ipotesi di beni e servizi è ammessa da individuare da parte delle singole stazioni in relazione all’oggetto appaltanti nelle rispettive norme regola- e ai limiti di importo mentari di attuazione. delle singole voci di spesa, Con l’articolo 348 sugli affidamenti in preventivamente individuate economia si è inteso disciplinare la tenuta degli elenchi degli operatori economici di con provvedimento cui all’articolo 125, commi 11 e 12 del di ciascuna stazione appaltante, codice, con particolare riferimento agli con riguardo alle proprie acquisti in economia di importo superiore ai 20.000 euro. specifiche esigenze. Con riferimento alle indagini di mercato, 20 TEME 11/12.08