Page 22 - TEME_NOV_DIC_08
P. 22
brokeraggio quali per forniture di servizi ancora in tiva al requisito di un determinato livello corso di erogazione, vengono previsti del fatturato globale e di attività svolta “requisiti minimi per concorrere” basati per un determinato numero di imprese unicamente sui valori dei premi interme- clienti, anche della possibilità di atte- diati in anni precedenti e/o con la speci- stare il possesso dei requisiti, in grado di ficazione del numero minimo di soggetti fornire un’adeguata garanzia all’ente già forniti con il medesimo servizio. appaltante, anche con altra documenta- Comportando simili requisiti effetti poten- zione quale, ad esempio, il possesso di zialmente di ostacolo all’ingresso di nuovi una referenza bancaria o altri documenti operatori o di imprese già attive ma con ritenuti idonei dall’amministrazione. dimensioni minori, l’Autorità ha più volte Inoltre, anche il riferimento all’ammissi- evidenziato nella propria attività di segna- bilità dei raggruppamenti temporanei di lazione che la definizione dei requisiti impresa (RTI) deve essere espressamente economico-finanziari deve valutarsi alla circoscritto ai casi in cui le singole imprese luce delle disposizioni contenute Testo non siano in grado di soddisfare singo- Unico dei contratti pubblici (articolo 41 larmente i requisiti economici e tecnici, - Decreto Legislativo n. 163/2006). il che esclude che possa richiedersi il In particolare, si richiama, in base alla rispetto degli stessi a ciascun membro citata normativa, che “se il concorrente del raggruppamento o per quote che esclu- non è in grado, per giustificati motivi, ivi dano la partecipazione proprio ai soggetti compreso quello concernente la costitu- nuovi entranti o di minori dimensioni. zione o l’inizio dell’attività da meno di Per quanto precede, l’Autorità auspica tre anni, di presentare le referenze richieste, che possano essere adottate idonee azioni può provare la propria capacità econo- ed iniziative volte a garantire che la reda- mica e finanziaria mediante qualsiasi altro zione dei bandi di gara, pur nel rispetto documento considerato idoneo dalla delle esigenze dell’ente banditore, conten- stazione appaltante”. gano condizioni di partecipazione in linea L’Autorità ritiene pertanto necessario l’in- con la citata normativa e tali da garan- serimento nei bandi di gara, in alterna- tire il massimo confronto competitivo. 24 TEME 11/12.08