Page 17 - TEME_NOV_DIC_08
P. 17
contabilità aziendale L’articolo 124 del Codice si incentra preva- altresì consentito nelle seguenti ipotesi: lentemente sull’aspetto della riduzione dei a)risoluzione di un precedente rapporto termini di ricezione delle domande e delle contrattuale, o in danno del contraente offerte, sulla non applicabilità degli obblighi inadempiente, quando ciò sia ritenuto di pubblicità sovranazionale, sul rinvio necessario o conveniente per conseguire all’emanando regolamento per quanto la prestazione nel termine previsto dal attiene alla semplificazione dei requisiti contratto; richiesti per la qualificazione, mentre b)necessità di completare le prestazioni di conserva gli oneri di pubblicità sulla Gazzetta un contratto in corso, ivi non previste, Ufficiale italiana, sui siti informatici e se non sia possibile imporne l’esecuzione nell’albo della stazione appaltante. nell’ambito del contratto medesimo; L’articolo 125 del Codice dei contratti si c)prestazioni periodiche di servizi, forni- occupa delle acquisizioni in economia di ture, a seguito della scadenza dei rela- beni, servizi e lavori disponendo che le tivi contratti, nelle more dello svolgi- stesse possano essere effettuate tramite mento delle ordinarie procedure di scelta amministrazione diretta o mediante proce- del contraente, nella misura strettamente dura di cottimo fiduciario. In entrambi i necessaria; casi l’amministrazione provvede alla nomina d)urgenza, determinata da eventi ogget- di un responsabile del procedimento. tivamente imprevedibili, al fine di scon- • Si intende come amministrazione diretta giurare situazioni di pericolo per persone, quel sistema di acquisizione effettuato animali o cose, ovvero per l’igiene e salute con materiali e mezzi propri o apposita- pubblica, ovvero per il patrimonio storico, mente acquistati o noleggiati e con perso- artistico, culturale. nale proprio delle stazioni appaltanti, o Per servizi o forniture di importo pari o eventualmente assunto per l’occasione, superiore a ventimila euro e fino alle soglie sotto la direzione del responsabile del di cui al comma 9, l’affidamento mediante procedimento. cottimo fiduciario avviene nel rispetto • Il cottimo fiduciario è una procedura dei principi di trasparenza, rotazione, negoziata in cui le acquisizioni avven- parità di trattamento, previa consulta- gono mediante affidamento a terzi. zione di almeno cinque operatori econo- L’acquisizione in economia di beni e servizi mici, se sussistono in tale numero soggetti è ammessa in relazione all’oggetto e ai idonei, individuati sulla base di indagini limiti di importo delle singole voci di spesa, di mercato ovvero tramite elenchi di opera- preventivamente individuate con provve- tori economici predisposti dalla stazione dimento di ciascuna stazione appaltante, appaltante. con riguardo alle proprie specifiche esigenze. Per servizi o forniture inferiori a ventimila Il ricorso all’acquisizione in economia è euro, è consentito l’affidamento diretto da TEME 11/12.08 19
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22