Page 26 - TEME_2011-11-12-Nov-Dic
P. 26
le interviste di teme B.Braun: sappiamo garantire al vostro strumentario chirurgico il valore economico e la totale efficienza di Enza Colagrosso La riprocessazione dei dispositivi medici ri- porta su un mercato sicuramente utilizzabili deve ormai rispondere alle nuove affaticato da una forte crisi indicazioni dettate dall’UNI/TR 11408- Mar- economica, può definire la divisione zo 2011 (Guida alla progettazione, allo svi- Aesculap all’interno dell’azienda? luppo e al controllo del processo di ricondi- In B. Braun ci sono quattro divisioni com- zionamento dei dispositivi medici riutilizza- merciali, Aesculap è quella dedicata a pro- bili sterilizzabili mediante vapore). La voce dotti e servizi destinati ai principali processi dell’Italia, incredibilmente, rappresenta la in ambito chirurgico. Il marchio Aesculap prima vera presa di posizione del normatore nasce con lo strumentario chirurgico, il che fin’ora non si era mai specificatamente prodotto B. Braun maggiormente cono- espresso, nonostante il settore dei dispositivi sciuto e che in qualche modo ci identifica, medici riutilizzabili rappresenti uno spicchio anche perché credo di non sbagliare nell’af- della gestione sanitaria molto soggetto a cri- fermare che è presente in tutte le strutture ticità che facilmente possono mettere a re- ospedaliere. Di Aesculap fanno parte anche pentaglio il lavoro del medico o la stessa vita i prodotti per la chirurgia ortopedica e va- del paziente. L’AEL( Associazione Economi scolare. Infine abbiamo il nuovo settore dei Lazio) nel suo ultimo convegno romano dal servizi a cui è stata affidata la gestione del- tema: “Novità e interrogativi sulla figura del lo strumentario chirurgico. RUP dopo il DL 70/2011 e le nuove indicazio- ni della UNI/TR 11408 per i dispositivi medici cosa intende per gestione dello riutilizzabili” ha scelto di far conoscere l’e- strumentario chirurgico? sperienza di B. Braun, leader mondiale nella In B.Braun, abbiamo valutato gli effetti del- ricerca, produzione e commercializzazione di la crisi, che si sono tradotti in Italia con il prodotti bio-medicali, di dispositivi medici contenimento degli investimenti, la chiu- e farmaci, nella gestione dello strumentario sura o conversione di molti ospedali (solo chirurgico. Proprio in quella sede abbiamo nel 2011 un taglio di 27.000 posti letto), avuto l’occasione di chiedere a Lorenzo So- il maggiore orientamento al prezzo inve- vera, Direttore della divisione Aesculap di B. ce che alla qualità e il ridotto “potere” dei Braun Milano e a Paolo Nardi, responsabile nostri clienti storici ed utilizzatori: i chirur- all’interno di Aesculap della linea “Servizi”di ghi. Allo stesso tempo, a fronte di inventari spiegarci le motivazioni che hanno spin- qualitativi da noi effettuati in vari ospedali, to l’azienda ad introdurre questa soluzione abbiamo registrato una realtà composta innovativa nel mercato dello strumentario da strutture sanitarie che presentavano cir- chirurgico. ca la metà dello strumentario chirurgico in bisogno di manutenzione, se non addirittu- dottor Sovera, prima di parlare della ra di sostituzione; una condizione che se un nuova proposta che b. braun Milano ospedale avesse deciso di affrontare avreb- 24 TEME 11/12..11