Page 21 - TEME_2011-11-12-Nov-Dic
P. 21
XVII congresso fare Buyer si nasce o si diventa? Il valore della formazione Francesco de Nicolo Presidente A.E.P.e.L e-mail: diramm@oncologico.bari.it La formazione professionale è, da sempre, uno dei principali obiettivi della FARE ed è per questo che da sempre sostengo che avendo la nostra federazione dei professionisti competenti, per cultura ed esperienza, è tempo che investa nella formazione per mettere le radici di una professionalità futura incentrata su una filosofia nuova ed ambiziosa: non limitarsi a “comprare” per le ASL e districarsii nel modo migliore fra regole e procedure ma essere in grado di ritagliarsi un vero e proprio ruolo strategico nel panorama sanitario italiano. E’ tempo infatti di rinunciare ad essere meri “notai della forma” per diventare dei veri “attori” degli acquisti. La complessa crisi finanziaria che stiamo vivendo sta amplificando un problema che fino ad oggi forse non lo volevamo vedere: politiche e governi non hanno lavorato, nel tempo, per garantire il futuro alle nuove generazioni. Anche per questo il nostro Paese viene giudicato come un Paese vecchio, risultato dalla totale assenza di investimenti sul proprio rinnovamento. Credere nelle nuove generazioni significa anche trovare la formula per lasciargli il testimone di una professione come quella del Provveditore. Io ritengo che una formazione seria e professionale rappresenti quel giusto ponte tra la nostra pro- fessionalità e quella delle genazioni future. Gli organi di comunicazione: bilanci e prospettive Alessandro Anzellini Presidente A.E.L. - Responsabile organi di comunicazione della FARE e-mail: assoael.teme@virgilio.it Nonostante il momento di forte crisi economica che sta corrodendo anche il mercato della Sanità, basti ricordare che solo nel 2011 c’è stato il taglio di 27.000 posti letto, e nonostante l’attacco che si sarebbe voluto fare alla professionalità dei provveditori con le centrali d’acquisto e i nuovi procedimenti d’acquisto, gli organi della comunicazione della Fare sono presenti. Sono presenti con la certezza che hanno nel tempo affinato la capacità di intercettare i bisogni di coloro che operano nei settori della produzione, distribuzione e acquisti della Sanità. A questi bisogni sappia- mo rispondere con professionalità e competenza grazie anche ai collaboratori, selezionatissimi, che vengono ospitati sulle pagine del nostro mensile. Oggi, grazie alla forza che ci viene dalla capacità di saper dialogare, viene rilanciato, con viva forza, il più importante strumento di comunicazione della FARE, TEME che può e deve diventare un mezzo per affrontare la crisi. TEME da un anno, oltre alla consueta distribuzione cartacea è arrivato in internet, per ora completamente in chiaro, a breve sarà consultabile solo con una password. Questo significa che tutti coloro che operano, con qualsiasi mansione, nel settore degli acquisti in sanità potranno, con più facilità, informarsi e formarsi sulle nostre pagine. Questo nuovo servizio, verrà dato senza ritoccare il costo dell’ab- bonamento nella certezza d’interpretare il desiderio di tutto coloro che vorrebbero che TEME restasse accessibile a tutti perché ne riconoscono il suo valore formativo. La scelta operata è stata fatta nella certezza che l’impegno verrà ricambiato scegliendo questo strumento di diffusione per veicolare i messaggi pubblicitari. In momenti come questo che stiamo vivendo, dove mentre si avverte l’urgenza di politiche economiche nuove e volte alla crescita, viviamo una crisi che sta immobilizzando il mercato ci rendiamo conto dell’importanza di creare una rete di percorsi dove riuscire a muoversi. E’ per questo che si è deciso di porre la professionalità degli organi di comunicazione, le professionalità della Federazione oltre al comprovato impegno a disposizione di una nascente rete nell’attesa di altre espressioni di volontà per rete. TEME 11/12..11 19