Page 12 - TEME
P. 12
le interviste di teme La SUA calabrese, una struttura complessa e unica Intervista all’Ing. Ivan Cicconi, presidente del Comitato di sorveglianza della SUA, considerato uno dei maggiori esperti di infrastrutture e lavori pubblici. Avrà sede a Catanzaro Lido, ed è previsto amministrazione facendo riferimento Enza Colagrosso Giornalista che nel 2010 andrà a regime. Stiamo esplicitamente ai sistemi di gestione parlando della SUA, la stazione unica della qualità, secondo le norme nazio- appaltante della Calabria a cui, per legge, nali di ISO900 e ad una norma UNI, dovranno affidare la fase ad evidenza la n°10943. Sulla base di questo è pubblica dei contratti: la Regione Cala- stato stilato un programma per la bria, tutti gli enti dipendenti dalla Regione, promozione della qualità e dell’atte- le Aziende e le Agenzie di emanazione stazione delle procedure dei contratti regionale. pubblici rivolto a tutte le pubbliche Ivan Cicconi è il presidente del Comi- amministrazioni della Calabria, comprese tato di sorveglianza della SUA ed a lui quelle obbligate a ricorrere alla SUA. abbiamo chiesto di parlarci delle funzioni di questa Stazione unica Appaltante. D. Che vuol dire: amministrazioni obbli- gate a ricorrere alla SUA? D. È stato firmato lo scorso 27 maggio R. La SUA della Calabria è una struttura il protocollo d’intesa tra la Regione complessa e forse unica. Ritengo però Calabria e l’Autorità di vigilanza sui necessario fare subito una precisa- contratti pubblici per dare vita, zione: bisogna distinguere tra la stazione all’interno della SUA, alla sezione appaltante introdotta per obbligo di regionale dell’Osservatorio dei contratti legge e quella creata da una deter- pubblici di lavori, servizi e forniture. minazione volontaria. Qual è l’importanza di questo docu- Alle prime devono ricorrere tutte le mento? R. Alla SUA è stato affidato il compito È stato firmato lo scorso 27 di gestire l’Osservatorio regionale dei contratti pubblici di lavori, servizi e maggio il protocollo d’intesa tra la Regione Calabria forniture. I due organismi si sono impegnati a rendere efficiente il raccordo tra centro e l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici e periferia, sul monitoraggio del mercato degli appalti pubblici, sull’acquisi- per dare vita, all’interno zione e la condivisione dei dati e delle informazioni, sulla costruzione di un della SUA, alla sezione sistema informatico integrato. regionale dell’Osservatorio Inoltre la legge ha affidato all’autorità dei contratti pubblici di lavori, il compito di promozione della traspa- servizi e forniture. renza e della qualità nella pubblica TEME 7/8.09 11