Page 13 - TEME
P. 13
le interviste di teme amministrazioni che non possono straordinaria, che si spera dovrà finire garantire la trasparenza e la qualità quanto prima? delle loro procedure di gara. Queste R. Questo processo straordinario, per cui sono obbligate ad affidare alla SUA noi gestiamo la fase pubblica dei la parte di gara ad evidenza pubblica, contratti per conto delle ASL è comunque mentre il resto del procedimento resta un’anomalia e deve restare pertanto nel loro interno. un fatto straordinario. Ovviamente questo è un procedimento La SUA però ha altre funzioni: è sede straordinario ed è per questo che dell’Osservatorio dei Contratti Pubblici l’azione della SUA resta tesa a stimo- e può essere anche centrale di commit- lare le stazioni aggiudicatrici a quali- tenza. Grazie a ciò si potrebbero ficarsi. Infatti, nel momento in cui raggiungere obiettivi di risparmio in queste si saranno dotate di un sistema gare per la fornitura di un determi- qualità che renderà trasparente tutto nato prodotto o per l’acquisto di un il loro processo degli acquisti, dalla servizio. progettazione all’esecuzione, potranno D. Nei suoi interventi lei ha sempre chiedere di derogare dall’obbligo di sottolineato l’importanza della forma- ricorrere alla SUA riacquistando la zione del personale. Perché questo titolarità della gestione della proce- suo richiamo costante alla forma- dura anche della fase di evidenza zione? pubblica delle gare. R. È vero torno sempre a ribadire l’importanza Noi ci vorremmo augurare di raggiun- della formazione e le spiego perché: gere in cinque o sei anni l’obiettivo in questi ultimi anni c’è stata una rivo- di non gestire più neanche una proce- luzione normativa che ha inciso forte- dura di gara. Questo significherebbe mente sull’operato delle stazioni appal- infatti, che tutta le stazioni appal- tanti a partire dalla legge Merloni del tanti obbligate a ricorrere alla SUA si ‘94 e poi con il Codice dei Contratti sarebbero nel frattempo dotate di un che ha esteso tutte le novità anche ai sistema qualità che tale da consen- servizi e alle forniture. tire di riappropriarsi della gestione In sostanza il Codice dei Contratti ha delle procedure contrattuali. esteso alcune norme, che fino a quel momento valevano solo per i lavori D. Quindi l’azione della SUA è un’azione pubblici, anche al settore dei servizi e forniture. Sono nate, ad esempio, Questo processo straordinario, due nuove figure: il RUP e il Direttore Tecnico del contratto, ma nessuno ha per cui noi gestiamo però pensato alla formazione nelle la fase pubblica dei contratti amministrazioni. Io ritengo, e l’esperienza me lo ha confer- per conto delle ASL mato, che non si può riformare così è comunque un’anomalia radicalmente un settore come quello e deve restare pertanto dei lavori pubblici e dei servizi e delle forniture, senza pensare di investire un fatto straordinario. nemmeno un euro per la formazione. 12 TEME 7/8.09