Page 17 - TEME
P. 17
gare sionali dei prestatori di servizi o dei diri- all’apertura delle buste contenenti le offerte genti dell’impresa concorrente. presentate, chiede al 10% dei concorrenti, 6.Indicazione, per i servizi, solo nei casi individuati con sorteggio pubblico, di compro- appropriati, delle misure di gestione vare entro dieci giorni dalla data della ambientale. richiesta, il possesso dei requisiti di capa- 7.Indicazione, per i servizi, del numero cità economico finanziaria e tecnico-orga- medio dei dipendenti. nizzativa richiesti, presentando la docu- 8.Dichiarazione indicante l’attrezzatura, il mentazione indicata nel bando di gara o materiale e l’equipaggiamento tecnico nella lettera di invito. per eseguire l’appalto del servizio. Se dietro a tale invito non viene dato un 9.Indicazione della quota che si intende seguito, allora la stazione appaltante procede subappaltare. all’esclusione degli inadempienti, alla escus- Tali requisiti possono essere provati in sede sione della relativa cauzione provvisoria e di gara con una dichiarazione sottoscritta alla segnalazione del fatto all’Autorità per nei modi e nei termini riportati nel DPR i provvedimenti previsti dal Codice. 445/00. All’aggiudicatario, al 2° in gradua- All’aggiudicatario e al concorrente che toria e al sorteggiato, è richiesta la docu- seguono nella graduatoria, se non sorteg- mentazione probatoria di quanto dichia- giati, è chiesto quindi di comprovare i rato. Sarà la stazione appaltante a preci- requisiti predetti con le stesse modalità sare nel bando, nella lettera di invito o nel e condizioni. disciplinare di gara, quali documenti o certi- ficati dei requisiti predetti devono essere DOMANDE DI PARTECIPAZIONE presentati e dimostrati. E OFFERTE C’è poi il caso in cui venga richiesta la Le domande di partecipazione e le offerte presentazione di certificati, rilasciati da hanno forma di documento cartaceo o elet- organismi indipendenti, per attestare che tronico e vengono sottoscritte con una firma il concorrente sia a norma in materia di manuale o digitale. garanzia e qualità. In questo caso la stazione L’offerta è corredata da una garanzia, pari appaltante farà riferimento ai sistemi di al 2% del prezzo base indicato nel bando assicurazione della qualità basati sulle di gara, sotto forma di cauzione o di fide- norme europee in materia, che vengono iussione, a scelta dell’offerente. certificati esclusivamente da organismi L’offerta è poi corredata, pena l’esclusione, conformi. Stessa cosa se la stazione appal- dall’impegno di un fideiussore a rilasciare tante richiede l’indicazione delle misure di la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del gestione del contratto. Tale documenta- contratto, di cui all’art. 113, qualora l’offerente zione è possibile ottenerla soltanto da quegli risultasse affidatario. organismi indipendenti che possano atte- stare il rispetto da parte dell’operatore VALUTAZIONI DELL’OFFERTA: economico di determinate norme di gestione IL CRITERIO DEL PREZZO PIU BASSO ambientale che fanno riferimento al sistema O DELL’OFFERTA PIU VANTAGGIOSA comunitario di ecogestione e audit (EMAS). La valutazione dell’offerta è fatta seguendo il criterio del prezzo più basso oppure quello CONTROLLO DEI REQUISITI dell’offerta economicamente più vantag- La stazione appaltante prima di dare inizio giosa. 16 TEME 7/8.09
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22