Page 14 - TEME
P. 14
gare Adempimenti e valutazione degli atti di gara Certificazioni di gara obbligatorie e facoltative I contratti pubblici sono contratti di appalto tori economici interessati possono presen- Giovanni Minardi Presidente A.C.E.P. odiconcessioneaventiperoggettol’acquisizione tare l’offerta. Il criterio di aggiudicazione (Associazione Campana Economi di servizi o forniture, l’esecuzione di opere può essere al prezzo più basso o dell’of- Provveditori della Sanità Pubblica) o lavori e sono posti in essere dalle stazioni ferta economicamente più vantaggiosa. appaltanti, dagli enti aggiudicatori e dai • Procedura ristretta: solo gli operatori soggetti aggiudicatori. L’affidamento e economici invitati dall’amministrazione l’esecuzione di opere e lavori pubblici o aggiudicatrice possono presentare offerta. l’acquisto di servizi e forniture, secondo il Il criterio di aggiudicazione può essere Codice dei Contratti pubblici, deve garan- al prezzo più basso o dell’offerta econo- tire la qualità delle prestazioni e il loro svol- micamente più vantaggiosa. gersi nel rispetto dei principi di economi- • Procedura negoziata: l’amministrazione cità, efficacia, tempestività e correttezza. aggiudicatrice contatta operatori di fiducia L’affidamento deve altresì rispettare i prin- e negozia con uno o più di essi i termini cipi di libera concorrenza, parità di tratta- del contratto. Il criterio di aggiudicazione mento, non discriminazione, trasparenza, può essere quello del prezzo più basso o proporzionalità, nonché quello di pubbli- quello dell’offerta economicamente più cità con le modalità indicate nel codice. vantaggiosa. • Dialogo competitivo: viene applicato PROCEDURE negli appalti particolarmente complessi. Le procedure di affidamento e le altre atti- L’amministrazione aggiudicatrice sente, vità amministrative sono regolate dalle in via riservata, più operatori economici disposizioni previste dal Codice e dalla legge al fine di elaborare un capitolato tecnico 7 agosto 1990, n. 241, sul procedimento atto a soddisfare le proprie necessità. amministrativo. Per ogni singolo contratto Completato il capitolato tecnico, pubblico, le amministrazioni aggiudicatrici l’amministrazione aggiudicatrice invita nominano ai sensi della legge n. 241/1990, tutti gli operatori economici che hanno un responsabile unico del procedimento partecipato al dialogo a presentare offerta per gli adempimenti di cui all’art. 10 del nei termini prescritti dal capitolato speciale Codice. Prima dell’avvio delle procedure di appalto. Il criterio di aggiudicazione vengono individuati gli elementi essenziali è solo quello dell’offerta economicamente del contratto e i criteri di selezione degli più vantaggiosa. operatori economici e delle offerte. La sele- • Accordo quadro: avviene fra una o più zione degli operatori economici e delle amministrazioni aggiudicatrici e uno o offerte avviene mediante i criteri previsti più operatori economici. Definisce le clau- dal codice. Si può quindi procedere indivi- sole degli appalti da aggiudicare in un duando quello ritenuto idoneo tra: tempo determinato. Una volta definito • Procedura aperta: dove tutti gli opera- l’accordo quadro è immodificabile. TEME 7/8.09 13
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19