Page 14 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 14
pubbliche gare Obblighi di regolarità contributiva negli appalti pubblici: requisiti per ammissione alle pubbliche gare Alberto Riccio In questa sede cercheremo di appro- golarità contributiva (DURC) attestante Studio Prof. S. Scagliotti fondire un argomento, fnora poco trat- i regolari obblighi contributivi previsti tato, vale a dire i requisiti della regola- nei confronti dell’INPS, dell’INAIL e del- rità contributiva da parte delle aziende le Casse Edili. per l’ammissione alle pubbliche gare L’obbligo di richiedere ed ottenere que- d’appalto. sto documento è stato esteso, via via, Tra i requisiti di ordine generale, per fno alla gestione di servizi ed attività partecipare alle gare, richiesti dal co- in convenzione o concessione con enti dice dei contratti pubblici (D Lgs 12 pubblici, per accedere a benefci e sov- aprile 2006 n. 163 e ss.mm.) all’art. 38, venzioni comunitarie, per poter usufru- comma 1, lett. i, vi è anche quello di ire dei benefci normativi e contributivi regolarità in materia di contributi pre- previsti in materia di lavoro. videnziali ed assistenziali. Il DURC è ancora richiamato, fra l’altro, Infatti il citato articolo prevede l’esclu- all’art 118 “subappalto” del codice dei sione dalla partecipazione alle pro- contratti pubblici, laddove al comma 6, cedure di affdamento degli appalti di si prevede che per i pagamenti dei SAL lavori, forniture e servizi, e degli aff- o dello stato fnale del lavoro, l’affda- damenti dei subappalti, nei confronti tario, e, suo tramite, i subappaltatori, dei soggetti che hanno commesso vio- trasmettono al committente il DURC ed lazioni gravi, defnitivamente accerta- al comma 6 bis ,ove si prevede, sem- te, alle norme in materia di contributi pre al fne di contrastare il lavoro nero, previdenziali ed assistenziali secondo le che il DURC è comprensivo della ve- rispettive legislazioni. rifca della congruità della incidenza Il successivo comma 3 dell’art. 38, con- della mano d’opera relativa allo speci- diziona l’aggiudicazione della gara, alla fco contratto affdato (per i lavori tale presentazione della certifcazione della congruità é verifcata dalla Cassa Edile). regolarità contributiva (c.d. DURC) di Gli enti previdenziali (INPS, INAIL, Cas- cui all’art. 2 del DL 210/2002 conver- se Edili) sono deputati a verifcare la re- tito dalla L. 266/202 e di cui all’art. 3, golarità contributiva delle imprese e le comma 8, del D. Lgs.494/1996 e ss. mm. loro certifcazioni risultano vincolanti Tali norme , al fne di impedire il ricorso per le stazioni appaltanti, le quali deb- al lavoro “nero” o sommerso,hanno in- bono solo prendere atto delle risultanze trodotto l’obbligo da parte delle imprese del DURC senza poter fare verifche (in che eseguivano lavori privati in edilizia tal senso Consiglio di Stato 1.08.2007 e negli appalti pubblici, di certifcare la n. 4273, Consiglio di Stato 23.01.2008 regolarità contributiva, con la presen- n. 147, Consiglio di Stato 12.03.2009 n. tazione di un documento unico di re- 1458, TAR Sardegna 13.08.2009). 12 TEME 2.11
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19