Page 17 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 17
pubbliche gare letterale dell’art. 38, comma 1, lett. i) che il requisito di regolarità contribu- del D. Lgs 163/2006 – che richiede per tiva da parte del concorrente, nel senso l’esclusione da una gara la sussistenza di essere in regola con l’assolvimento di “gravi” violazioni alle norme in ma- degli obblighi in materia di contributi teria di contributi previdenziali ed assi- previdenziali ed assistenziali, deve es- stenziali – la giurisprudenza prevalente sere posseduto fn dal momento della ritiene che, laddove dal DURC emerga presentazione della domanda di parte- l’irregolarità della posizione contributi- cipazione, essendo irrilevanti eventuali va dell’impresa partecipante, ciò costi- adempimenti tardivi. E’ quindi legitti- tuisca titolo suffciente ad escludere la mo il provvedimento di esclusione dalla stessa dalla gara, senza che l’ente sia gara di un concorrente risultato privo tenuto a verifcarne l’effettiva gravi- del requisito di regolarità contributiva, tà della violazione (Consiglio di Stato, quand’anche quest’ultimo abbia prov- sez. V, 01/08/2007 n. 4273, ecc.). E pro- veduto a regolarizzare successivamente prio nel solco di questa tendenza che alla scadenza del termine indicato dal si colloca la sentenza del Consiglio di bando per la presentazione delle offerte Stato 24/08/2010 n. 5936 che afferma (l’adempimento tardivo non è sanante). che l’irregolarità contributiva rilevata dal DURC sia suffciente a determinare Discostandosi da l’esclusione dalla gara del concorrente, quand’anche il DURC risulti incompleto, un’interpretazione letterale in quanto privo di qualsiasi specifca- dell’art. 38, comma 1, lett. i) del zione in ordine all’importo dei contri- buti non pagati. Tale sentenza ribadisce D. Lgs 163/2006 – che richiede altresì che il committente non ha il do- vere di svolgere accertamenti sull’enti- per l’esclusione da una gara la tà e natura delle irregolarità contribu- sussistenza di “gravi” violazioni tive; la dichiarazione di una irregolari- tà contributiva è titolo suffciente per alle norme in materia di contributi escludere la ditta. previdenziali ed assistenziali – la C’è un flone di giurisprudenza, peral- tro minoritario, che sostiene invece la giurisprudenza prevalente ritiene necessità da parte della stazione appal- che, laddove dal DURC emerga tante di procedere alla valutazione del- la gravità delle infrazioni contributive l’irregolarità della posizione commesse, prima di passare all’esclu- contributiva dell’impresa sione del concorrente alla gara (Consi- glio di Stato 29/09/2009 n. 2345 – TAR partecipante, ciò costituisca titolo Campania 06/03/2009 n. 836 – TAR Si- sufficiente da escludere la stessa cilia 15/06/2007 n. 1024). L’ultima giurisprudenza che, in questa dalla gara, senza che l’ente sia trattazione, ci preme indicare è la recen- tenuto a verificarne l’effettiva tissima sentenza del Consiglio di Stato n. 104 del 12/01/2011 che ha ribadito gravità della violazione TEME 2.11 15