Page 16 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 16
pubbliche gare 30/12/2005, INAIL n. 7 del 5/02/2008, to. In buona sostanza lo stesso DURC Min. Lavoro n. 34 del 15/12/2008, Min. non può essere autorizzato per proce- Lavoro n. 4549 del 31/03/2009, ecc. dure diverse rispetto a quelle per cui In questa sede preme ricordare la recen- è stato richiesto. Va da sé che in fase te Circolare INPS n. 145 del 17/11/2010 di offerta e partecipazione alla gara, la la quale, in materia di validità tem- ditta concorrente potrà presentare una porale del DURC, ha ribadito che deve dichiarazione sostitutiva che autocer- essere pari a tre mesi, conformemente tifchi l’assenza di gravi violazioni in a quanto già affermato dall’Autorità materia di contributi previdenziali ed di Vigilanza sui contratti pubblici nel- assistenziali (anche tale dichiarazione la determinazione n. 1 del 12/01/2010, ha validità trimestrale). Sarà poi suc- dalla Circolare del Ministero del Lavoro cessivamente la stazione appaltante ad n. 35/10 del 08/10/2010 e dalla giuri- acquisire d’uffcio il DURC nei confronti sprudenza. La citata circolare ribadisce dell’aggiudicatario e per l’aggiudica- la monovalenza del DURC, a conferma tario, nell’ambito della durata dei tre che lo stesso ha validità nella specifca mesi, copre l’iter procedurale fno alla procedura di selezione per cui è stato frma del contratto. richiesto e nell’ambito dei tre mesi di Per il pagamento del SAL occorrerà ac- validità, oltre che per l’ammissione può quisire il DURC che spiegherà la sua essere fatto valere anche per l’aggiudi- validità solo all’interno di quel paga- cazione e la sottoscrizione del contrat- mento. Per speditezza e snellezza amministra- tiva, per l’acquisizione di beni e sevizi, La ditta concorrente potrà la circolare prevede la possibilità, fermo presentare una dichiarazione restando la validità trimestrale, che il DURC possa coprire in questo interval- sostitutiva che autocertifichi lo, più contratti stipulati con lo stesso l’assenza di gravi violazioni contraente. Singolare è la risposta fornita, a suo in materia di contributi tempo, dal Ministero del Lavoro ad un previdenziali ed assistenziali. quesito posto dall’Università di Sas- sari, che chiedeva se nell’ambito delle Sarà poi successivamente la procedure di acquisizione in economia stazione appaltante ad acquisire (nella fattispecie si trattava di un “buo- no economale” da 50 euro) occorreva d’ufficio il DURC richiedere il DURC al fornitore (vedi ar- nei confronti dell’aggiudicatario ticolo TEME 3.09 pag. 41). La risposta è stata affermativa, il DURC va richiesto e per l’aggiudicatario, nell’ambito per qualsiasi importo di fornitura (ci si della durata dei tre mesi, può chiedere, come la mettiamo con il principio di proporzionalità, tanto invo- copre l’iter procedurale fino alla cato nelle sentenze del giudice ammi- firma del contratto nistrativo?). Discostandosi da un’interpretazione 14 TEME 2.11
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21