Page 15 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 15
pubbliche gare Ai sensi dell’art. 16 bis, comma 10, del le violazioni che impediscono il rilascio DL 29/11/2008 n.185 convertito dalla del DURC con i relativi periodi di so- L. 28/01/09 n. 2, a fni semplifcativi, le spensione che possono variare dai 24 stazioni appaltanti acquisiscono d’uff- mesi (nei casi delle violazioni più gravi, cio, anche attraverso strumenti infor- quale ad esempio l’ omicidio colpo- matici, il DURC dagli enti abilitati al so per infortunio sul lavoro) ai 6 mesi rilascio, in tutti i casi in cui è richiesto (sanzioni per occupazione di lavoratori per legge. in nero) ai 3 mesi (violazioni in materia Non costituisce causa ostativa al rila- di riposo giornaliero e settimanale). scio del DURC la pendenza di un con- Tra le sanzioni accessorie, forse la più tenzioso amministrativo (fno alla deci- grave, è quella delle sanzioni interdit- sione che respinge il ricorso) o giudizia- tive di cui all’art 9, comma 2, del D. rio (fno al passaggio in giudicato della Lgs 231/2001, fra le quali è previsto “il sentenza di condanna), l’aver usufruito divieto di contrattare con la Pubblica di condono previdenziale, l’aver otte- Amministrazione” così art. 25 septies, nuto un provvedimento di ratezione del comma 2, inserito dalla L.123/2007, che debito contributivo; in buona sostanza modifca l’art. 25 D. Lgs 231/01, in caso nel semplice contenzioso pendente va di condanna per omicidio colposo o le- dichiarata la regolarità contributiva. sioni colpose gravi e gravissime (Circ. La irregolarità contributiva deve essere Min. Lav n. 5 del 30/01/2008). defnitivamente accertata (Consiglio di In materia di DURC sono state emanate Stato, sez. VI, 27/02/2008 n. 7169). molte altre circolari dagli Enti Previ- La defnitività dell’accertamento di denziali e Ministeriali: INPS n. 122 del irregolarità contributive, comporta l’esclusione dalla partecipazione agli appalti pubblici. Tra i requisiti di ordine generale, L’Autorità per la vigilanza sui contrat- ti pubblici (determinazione 12/01/2010 per partecipare alle gare, richiesti n. 1) ha avuto modo di affermare che dal codice dei contratti pubblici l’ingiustifcata sospensione della ra- teizzazione di un debito contributivo e (D Lgs 12 aprile 2006 n. 163 la mancata sospensione della cartella e ss.mm.) all’art. 38, comma amministrativa, a seguito della man- cata presentazione di un ricorso ammi- 1, lett. i, vi è anche quello di nistrativo o giudiziario, determinano la regolarità in materia di contributi defnitività dell’accertamento. L’art. 9 del DM 24 ottobre 2007 prevede previdenziali ed assistenziali TEME 2.11 13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20