Page 17 - TEME_2011-04-Aprile
P. 17
accentramento acquisti gli enti pubblici territoriali, gli altri enti zioni aderenti e le SUA siano costituite pubblici non economici, gli organismi di da elementi specifici. In primo luogo le diritto pubblico, le associazioni, unioni, Convenzioni dovranno prevedere l’am- consorzi, comunque denominati, da essi bito di operatività delle SUA, determi- costituiti, gli altri soggetti di cui all’art. nato sulla base di quelli che di volta in 32 del decreto legislativo n. 163 del 12 volta saranno gli importi della gara. Poi aprile 2006 (Codice dei Contratti Pubbli- indubbiamente dovranno essere defi- ci, di Lavori, Servizi e Forniture), nonché nite le modalità di rimborso delle SUA le imprese pubbliche e i soggetti che ope- e gli oneri che verranno posti a carico rano in virtù di diritti speciali o esclusivi dell’ente e della SUA relativamente agli concessi loro dall’Autorità competente eventuali contenziosi. Infine, il prov- secondo le norme vigenti. L’attività della vedimento prevede che le Convenzioni SUA è alquanto complessa, consistendo dovranno includere al loro interno due nella cura di tutte le fasi della procedura obblighi posti a carico dell’ente aderente; di gara. In particolare la SUA deve colla- e precisamente l’obbligo dell’ente ade- borare con l’ente aderente alla corretta rente di trasmettere alla SUA o alla Pre- individuazione dei contenuti dello sche- fettura – UTG l’elenco dei contratti per ma del contratto, tenendo in conside- cui si prevede l’affidamento e ogni infor- razione che lo stesso deve garantire la mazione utile relativa all’esecuzione dei piena rispondenza del lavoro, del servizio summenzionati contratti e l’obbligo per e della fornitura alle effettive esigen- l’ente aderente di comunicare alla SUA le ze degli enti interessati. Inoltre la SUA varianti intervenute nel corso dell’esecu- dovrà concordare con l’ente aderente la zione del contratto. procedura di gara per la scelta del con- traente privato e dovrà collaborare con la redazione del capitolato di cui all’art. Dall’esame del testo del 5, comma 7, del Codice dei Contratti provvedimento emerge la volontà Pubblici, qualora l’ente aderente non sia un’amministrazione aggiudicatrice sta- del legislatore di favorire la tale e non abbia adottato il capitolato diffusione capillare delle SUA. generale di cui al comma 8 del medesimo articolo. Nel prosieguo della sua attività Infatti il legislatore, nell’esporre le la SUA sarà chiamata a collaborare alla finalità proprie del provvedimento, redazione del capitolato speciale, definire il criterio di aggiudicazione (in collabo- asserisce che l’individuazione razione con l’ente aderente), redigere gli delle attività e dei servizi delle atti di gara, ivi incluso il bando di gara, il disciplinare di gara e la lettera di invito, SUA, unitamente all’indicazione curare tutta la procedura di gara nelle degli elementi essenziali delle sue fasi, curare gli eventuali contenziosi insorti e infine, collaborare, con l’ente convenzioni tra soggetti che vi aderente, alla stipulazione del contratto. aderiscono, mira ad agevolarne Il provvedimento in esame prevede che le Convenzioni stipulate tra le amministra- una maggiore diffusione TEME 4.11 15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22