Page 37 - TEME_2011-04-Aprile
P. 37
convegni e congressi Verso il XVII Congresso In vista del Congresso F.A.R.E. di fine anno a Riccione, TEME riproporrà a partire da questo numero la storia dei Congressi dal 1996. Ripercorrere gli ultimi quin- dici anni di lavori all’interno della Federazione è un’occasione per completare l’opera di testimonianza e raccolta storica, che la nostra rivista ha già intrapre- so ospitando in queste pagine il resoconto degli incontri tenutisi dagli anni ’60 fino al 1995. so ospitando in queste pagine il resoconto degli incontri tenutisi dagli anni ’60 fino al 1995. IL XII ConGRESSo F.A.R.E. DI VItERbo DEL 1996 Il Congresso del 1996 venne organizzato dall’Associazione Regionale Economi e Prov- veditori del Lazio e con la collaborazione di Assoael che già da allora curava gli organi di comunicazione della FARE. Il Congresso si tenne a Viterbo, dal 9 a 12 ottobre, nella cornice del Palazzo Papale, sede del Pontefice Gregorio X e quasi simbolo dell’intera città, ed ebbe come tema “ Budget, Marketing, Qualità”. Il settore della Sanità era attraversato in quel momento da un dibattito acceso e molto sentito in merito alla riforma della legge n. 833, volta ad implementare i meccanismi di aziendalizzazione del SSN, di definizione dei ruoli e separazione netta fra competenze professionali e politiche e di promozione dei rapporti fra le neonate Aziende Sanitarie Locali. Il Paese intero guardava con attenzione al delicato processo di introduzione nel settore della Sanità degli strumenti operativi tipici di realtà aziendali private. Va da sé che i contributi apportati dai relatori in quel frangente risentirono tutti, in varia misura, del clima delicato che abbiamo appena descritto. Il Congresso, come ricordato, evocava già nel titolo tre “parole chiave”, che – allora per larga parte del sistema “avveniristiche” - oggi rappresentano i driver per l’efficienza e TEME 4.11 35
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42