Page 36 - TEME_Luglio Agosto 2015
P. 36
accordo quadro quali tutte le amministrazioni centrali specifci pubblicati dalle Amministra- 4 e periferiche dello Stato sono tenute zioni per un valore totale a base d’asta 5 per il così detto vincolo di obbligato- di oltre 53 milioni di euro . rietà, ad approvvigionarsi utilizzando I vantaggi che ne scaturiscono sono le convenzioni quadro stipulate dalla molteplici per tutti gli attori coin- CONSIP S.p.A. ai sensi dell’ex art. 26 volti. Da un lato I fornitori hanno: della legge 23 dicembre 1999, n. 488. rapporti più trasparenti con la PA; L’introduzione delle disposizioni nor- tempistiche delle procedure di gara mative di cui al combinato disposto ridotte; una maggiore conoscen- dell’art. 7 d.l. 52/2012 e dell’art. 1 d.l. za del mercato che gli permette di 95/2012, in tema di spending review, analizzare le richieste dei clienti estende l’obbligo precedentemente ed i concorrenti, acquisendo così introdotto di utilizzare a carattere ge- la capacità di migliorare i prodot- nerale tutti gli strumenti negoziali resi ti offerti. Dall’altro le PA possono disponibili dalla CONSIP S.p.A., preve- godere di economie di scala, sem- dendo, tra l’altro, la nullità dei con- plificare le procedure amministra- tratti posti in essere in violazione del tive, migliorare il rapporto qualità/ citato obbligo di approvvigionare beni prezzo grazie alla concorrenza tra e servizi per il tramite della predetta i fornitori, avere maggior garanzia centrale di committenza nazionale. Si per la presenza di fornitori pre se- pensi che nel 2012 Consip riesce a ge- lezionati, riduzione dei tempi di ap- stire 4 Accordi Quadro con 24 Appalti provvigionamento. Andrea Appolloni, Domenico Ferrari (2014), chapter: Il Programma di Bibliografa e sitografa Razionalizzazione della Spesa Pubblica nella Sanità. Il Caso Consip, Pub- lisher: ETS, Pisa, Editors Marco Frey, Marco Meneguzzo, Gloria Fiorani, book: La sanità come volano dello sviluppo economico Fabrizio D’Ascenzo (2002), Public e.procurement. Analisi di una modal- ità innovativa di approvvigionamento delle amministrazioni pubbliche in un’ottica di razionalizzazione della spesa ed incremento dell’efficienza, Edizioni Kappa Silvia Dari (2014), E.Procurement e reingegnerizzazione dei processi in sanità, TEME 5/6 2014 Sergio Foà, Luca Fascio (2011), L’accordo quadro negli appalti pubblici tra nuove tecniche di committenza e modelli contrattuali aperti http://www.centroestero.org/business/repository/12_05_2011_12_29_ accordo-quadro-appalti-europei.pdf Stefano Tremolanti (2013), Consip nel nuovo contesto normativo, Atti del Convegno “MePAIE 2013”, Cremona 28/02 – 01/03 2013 www.acquistinretepa.it www.codiceappalti.it www.consip.it www.consorziomipa.it www.mef.gov.it 4. Ad eccezione degli Istituti e Scuole www.osservatori.it di ogni ordine e grado, delle Istituzioni Educative e delle Istituzioni Universitarie 5. Tremolanti (2013) 34 TEME 7/8.15
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41